[Sulle parti dell'orazione]
Tutte le cose che in Spagnolo si parlano si riducono a nove.
Si sappia dunque che tutte le cose che in lingua Castigliana si parlano si riducono a nove e sono le seguenti: articolo, nome, pronome, verbo, participio, preposizione, avverbio, intergezione e congiunzione.
Cinque cose in Spagnolo si declinano.
Quelle che stanno soggette alla variazione, cioè al modo di declinare, sono articolo, nome, pronome, verbo e participio.
L'articolo è di tre spezie.
L'articolo è di tre spezie o generi, cioè uno che s'attribuisce a cosa masculina come el, l'altro a feminina come la e l'ultimo a cosa neutra come lo.
Il nome hà numeri, articoli e casi.
Il nome si distingue per i numeri, per gl'articoli e per i casi.
I numeri sono dua, singulare e plurale. Articoli sono di tre generi.
I numeri sono dua, singulare o del meno, plurale o del più, cioè singulare perche significa una cosa sola e plurale perche importa pluralità e divisione.
Gl'articoli che si comprendono sotto a questi dua numeri sono el, la e al plurale los, las.
L'articolo lo che è del genere neutro non è capace del numero del più.
L'articolo lo che appartiene al genere neutro non è mai capace del numero plurale perche diventerebbe di genere masculino.
Il nome hà una terminazione in tutti i casi, cioè una nel numero singulare e un'altra nel plurale.
Il nome hà una terminatione o desinenza |20| in tutti i casi del numero singulare e un'altra in tutti quelli del plurale, come hombre, hombres, huomo, huomini; muger, mugeres, donna, donne.
I casi sono sei.
I casi sono sei, cioè nominativo, genitivo, dativo, accusativo, vocativo e ablativo.
Il verbo hà numeri, tempi, persone, e modi.
Il verbo si differenzia da' numeri, da' tempi, dalle persone e da' modi.
I tempi sono tre: presente, passato, e futuro.
I tempi sono tre, presente, passato e futuro.
Il tempo passato si divide in tre tempi.
Il tempo passato si divide in tre altri tempi, cioè in preterito imperfetto, preterito perfetto e plusquam perfetto.
I modi sono cinque.
I modi sono cinque, cioè indicativo o dimostrativo, imperativo o comandativo, optativo o desiderativo, congiuntivo o subiuntivo
ed infinitivo.